|
|
 I tubi flessibili metallici TOFLEX ad ondulazioni parallele a parete continua, senza saldature circonferenziali, garantiscono una perfetta tenuta alla pressione, grazie alle trecce esterne, unitamente ad un'elevata flessibilità. Sono muniti, in funzione delle condizioni, di una o due trecce in fili metallici, per resistere alla spinta di fondo generata dalla pressione interna. I tubi flessibili metallici vengono impiegati in modo da soddisfare i movimenti che devono effettuare: movimenti liberi, rettilinei, angolari, disassamenti di montaggio, dilatazioni termiche, vibrazioni, piegature, etc.
|
|
|
|
|
|
|
I tubi flessibili metallici TOFLEX garantiscono il massimo servizio quando correttamente installati. Si devono tenere ben presenti alcune considerazione sull'installazione: Evitare la torsione, soprattutto durante l'installazione avvitando i raccordi od allineando i fori delle flange. La torsione può essere causata anche da movimenti fuori dal piano. Per ovviare al problema, utilizzare flange girevoli o bocchettoni. Evitare che liquidi solidificati possano rimanere tra le ondulazioni, impedendo così la flessione del tubo. Evitare di superare i raggi di curvatura ammissibili per non provocare deformazioni permanenti e di conseguenza rotture. Considerare il massimo ed il minimo spostamento dei terminali esistenti, in modo da non costringere il tubo. Evitare di utilizzare i tubi ad una pressione maggiore di quella ammissibile. A tal proposito, per verificare le condizioni di impiego alla temperatura T, si deve moltiplicare il coefficiente K di correzione della pressione, riportato nella tabella (estratto normativa ISO/DIS 10380), per la pressione di esercizio, anch'essa da tabella; quindi il risultato ottenuto deve essere maggiore di quello della pressione effettiva di utilizzo.
|
|
|
|
|